
1995-1997
MONDIALE
CAMPIONE ITALIANO
3° ALLA MITROPA CUP
FINALISTA MONDIALE
CAPITANO
Nel 1995 arrivano le grandi soddisfazioni nei mondiali, Andrea Maida arriva a disputare la sua prima Finale Mondiale Individuale. Defilandosi tra i 360 piloti partecipanti nelle varie fasi di qualificazioni, con un ottimo 13° piazzamento mancando di un soffio la Top ten!
Nel 1996 Maida si riconferma nuovamente Campione Italiano Individuale Senior, in Germania risulta terzo classificato nella Bundesliga Tedesca Individuale, mentre nel Campionato Tedesco a Squadre con il team di Landshut dove, nelle vesti di capitano, si riconferma e apposta al team bavarese la maggior parte del punteggio.
Terzo classificato nella Mitropa Cup, nello stesso periodo partecipa nuovamente nel Campionato del Mondo Individuale dove però, la complicità della rottura della moto e le pessime condizioni del fondo della pista non gli permettono di superare il turno. Comunque Maida trova il tempo di rifarsi e togliersi qualche soddisfazione in campo internazionale vincendo il prestigioso trofeo austriaco “ Casco d’Oro” sulla pista di Murek. Trofeo che vede nel proprio albo il successo di piloti che hanno fatto la storia dello speedway mondiale come i russi Valerij Gordejew e Mikael Starostin, il leggendario neozelandese Ivan Mauger, l’ungherese Zoltan Adorjan e il tedesco Gerd Riss.
Il 1997 lo consacra ancora Campione Italiano Individuale Senior per la seconda volta, risultando finalista Continentale del Campionato del Mondo Individuale!
Contemporaneamente partecipa a diverse competizioni internazionali a squadre, dove il suo supporto diventa fondamentale risultando poi essere il migliore in assoluto a tal punto da meritarsi il ruolo di capitano.